In occasione della Festa dei Nonni, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha affidato a un post su X le ...
Il Movimento Italiano Genitori (Moige), affiancato dallo studio legale Ambrosio & Commodo e un gruppo di genitori, ha promosso la prima class action inibitoria in Italia contro Meta (proprietaria di F ...
Da ottobre Instagram ha attivato anche in Italia la nuova mappa degli amici, che consente agli utenti di visualizzare la posizione geografica precisa dei propri contatti e i contenuti, come post e sto ...
Un ragazzino di 15 anni è stato arrestato nella Germania meridionale dopo aver aggredito e ferito con un martello due studenti all'interno dell'istituto scolastico che aveva frequentato.
La giornata del 3 ottobre si apre con l’annuncio dello sciopero generale nazionale promosso dalla CGIL, che coinvolge tutti i settori pubblici e privati, con oltre 100 cortei previsti nelle principali ...
Nel question time del 2 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, è stato ...
La riunione del 2 ottobre ha segnato un passo avanzato nella trattativa presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito per la definizione del CCNI (Contratto Collettivo Nazionale Integrativo) relati ...
Le graduatorie per la mobilità, con le quali i docenti di ruolo possono chiedere il trasferimento da una sede all’altra, sono stilate annualmente e si basano su diversi criteri, tra cui l’anzianità di ...
L’intervista a Fabrizio Bottacchiari, esperto di cybersecurity e GDPR nel settore scolastico, mette in luce la fragilità ...
Il prossimo 12 ottobre, anche la CISL Scuola parteciperà alla Marcia Perugia Assisi. Un’adesione che si inserisce all’interno di un percorso preciso: prendere posizione contro i conflitti armati in co ...
La circolare del 25 settembre 2025 fissa tempi e regole per il personale scolastico che vuole lasciare il servizio dal 1° settembre 2026. Nella circoklare anche le indicazioni per uscire dal lavoro co ...
La Fondazione per la scuola italiana, ente non profit sostenuto da finanziamenti privati, ha stanziato 600mila euro per premiare le venti filiere più efficaci del nuovo modello di formazione tecnico-p ...