The contracts relating to the “Enabling, cross-cutting technologies” funding scheme for research and development are in the early stage, whereas the contracts relating to the “New ideas for the future ...
Space It Up! è un progetto ambizioso volto a creare un sistema integrato che coinvolga università, Enti di Ricerca Pubblici ...
La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e ...
Il 16 dicembre dalle ore 10:00 In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, istituita dal Governo italiano nel 2021 ...
Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è ...
La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense Ostinata, brillante, ...
LuGRE has achieved for the first time in history the radionavigation positioning from the Moon, successfully capturing signals from Earth-based GNSS navigation systems. Nearly 24 hours after the ...
L’obiettivo del progetto di ricerca e sviluppo AI4SEC è lo sviluppo di competenze e tecniche di intelligenza artificiale per ...
The International Space Station (ISS) is, so far, the most important and ambitious global cooperation programme in the scientific and technological field and can be regarded as the biggest engineering ...
La scorsa notte, il satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), costruito da Argotec, ha portato a termine con successo i suoi obiettivi. Alle 4:23 italiane, sono arrivate nel Centro di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results